Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 20 Giovedì calendario

Bush alla Casa Bianca

• Bush, insediato alla Casa Bianca con una gran cerimonia, ha promesso di liberare il mondo dai tiranni. Il suo vice Cheney, in un’intervista alla radio, ha detto che l’Iran è “in cima alla lista dei luoghi del mondoche rappresentano potenziali problemi. Teheran sta perseguendo un programma nucleare assai robusto e ha una lunga storia di collaborazione con il terrorismo”. Quindi?, ha chiesto l’intervistatore. “Quindi – ha detto Cheney – affronteremo il problema con la diplomazia e non con le armi”. Pochi giorni prima, in un’intervista al Washington Post, Bush aveva detto: “Credo proprio che i riformisti in Iran si augurino che il governo degli Stati Uniti sia determinato nel volere che la democrazia si diffonda”. Gli iraniani hanno risposto domenica 23, attraverso il loro ministro dell’intelligence, Ali Younesi: “Gli americani premono solo sull’Europa per far fallire il negoziato tra Iran e Ue sul nucleare”. Il portavoce del ministro degli Esteri iraniano ha aggiunto che un attacco militare Usa all’Iran sarebbe un errore strategico “perché l’Iran è tutto l’Islam”. [Giorgio Dell’Arti]