Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 24 Lunedì calendario

L’Istat e le donne laureate

• Gli ultimi dati Istat mostrano che il numero di donne laureate è praticamente pari a quello degli uomini laureati: 49,1% contro 50,9, secondo il censimento del 2001. Nell’altro censimento di dieci anni prima, le donne laureate superavano di poco il 42 per cento del totale. Le donne laureate sono passate da 864.150 (1991) a 1.709.900 (2001). Praticamente il doppio. Le facoltà preferite sono quelle letterarie: l’86,7 per cento dei laureati in queste discipline nella classe 25-44 anni è donna. In questa stessa classe di età, le donne-medico sono il 45,5 per cento (nella classe 60-74 anni il 25,3 per cento). Continuano invece a essere maggioranza schiacciante gli uomini ingegneri: sono ancora l’82,9 per cento. Ma nel 1991 erano il 94,4. Le donne avanzano anche qui. [Giorgio Dell’Arti]