Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 24 Lunedì calendario

La vittoria di Nichi Vendola

• La vittoria, del tutto imprevista, di Nichi Vendola nelle primarie del centrosinistra in Puglia ha gettato lo scompiglio nei partiti d’opposizione. Che accadrebbe se nelle primarie di maggio, quando Prodi dovrebbe essere messo a confronto con Bertinotti, prevalesse Bertinotti? Il professor Giovanni Sartori ha spiegato che nelle primarie vince sempre il candidato più radicale (quello che sta a sinistra della sinistra e a destra della destra), il quale poi però perde regolarmente nelle elezioni vere. I diessini premono fortemente su Bertinotti perché rinunci a correre contro Prodi. Argomento: se hai sostenuto di voler appoggiare Prodi contro Berlusconi, perché ti candidi contro di lui? Bertinotti ha risposto in parecchie interviste che a ritirarsi lui non ci pensa per niente. L’imbarazzo diessino è tale che in un direttivo della Quercia di giovedì 20, a cui è riapparso per la prima volta dopo tre anni anche Veltroni, il partito ha proposto di rinunciare all’esperimento oppure di trasformarlo in una “consultazione” sul solo Prodi (Veltroni). Prodi da parte sua ha detto che invece le primarie gli piacciono moltissimo. Intanto Nichi Vendola – cristiano, comunista e gay – ha l’aria di esser divenuto l’uomo nuovo della politica italiana. In aprile correrà contro Fitto per la carica di governatore di Puglia. Tutti dicono che non ha possibilità, ma il centrosinistra vive già adesso quel voto con il batticuore e non sa se sperare di vincere o di perdere. [Giorgio Dell’Arti]