Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 31 Lunedì calendario

La chiesa e il profilattico

• Parziale apertura del Vaticano sull’uso del profilattico. Secondo il cardinale George Cottier, il teologo svizzero che revisiona dal punto di vista dottrinale i documenti pontifici, servirsi del condom “può essere considerato legittimo in alcune particolari circostanze”, cioè quando la gente “è prigioniera di una condizione epidemica di diffusione del contagio” dell’Aids, come in certe zone dell’Africa e dell’Asia, oppure “in ambienti dove circola tanta droga”. L’autorevole pronunciamento giunge a sorpresa qualche giorno dopo la sortita del segretario della Conferenza episcopale spagnola, padre Martin Camino, che aveva parlato del preservativo come “ultima scelta” di difesa dall’Aids per persone che non possono o non vogliono seguire la morale sessuale predicata dalla Chiesa (salvo essere corretto proprio dai vescovi spagnoli, preoccupati per le reazioni della curia romana). [Giorgio Dell’Arti]