Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 31 Lunedì calendario

Il World Economic Forum

• Si sono svolti in contemporanea il “World Economic Forum” di Davos (Svizzera) e il “World Social Forum” di Porto Alegre (Brasile). Dal primo, centrato sul tema “La responsabilità di scelte difficili” ma definito dai detrattori “il tempio del narcisismo capitalista” (o “la fiera delle ipocrisie terzomondiste”) è venuta la proposta Chirac di istituire una tassa mondiale per la lotta all’Aids. Più dei politici hanno fatto però notizia le star dello spettacolo, Richard Gere, Bono, Angelina Jolie e soprattutto Sharon Stone, che se l’è presa col papa per la questione dei preservativi e ha offerto 10 mila dollari per le zanzariere anti-malaria dei bambini tanzanesi. Quanto al controvertice no-global, aperto con l’obiettivo di passare “dall’utopia alla pratica” ma definito dai detrattori “una reminiscenza di Woodstock”, va segnalato il crescente predominio dell’ala intellettual-pragmatica su quella fondamentalista. [Giorgio Dell’Arti]