Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 13 Domenica calendario

Il blocco della circolazione automobilistica

• Sul blocco totale della circolazione automobilistica in nove città (Roma, Bologna, Ferrara, Parma, Ravenna, Mantova, Cremona, Verona, Perugia), si tenga conto del fatto che lo scorso gennaio sono nati 45.569 bambini e sono state immatricolate 212.568 automobili. Altri dati: crescita della popolazione italiana dal 1961 a oggi, 13%; del numero di automobili, 1.380%; automobili in circolazione ogni cento abitanti nel 1961, 6; nel 2005, 72. In sostanza la rete stradale italiana è la più intasata del mondo, con un rapporto auto-chilometri superiore del 40% a quello della Germania, del 45% a quello dell’Olanda, del 60% a quello della Francia (fonte: Gian Antonio Stella, “Corriere della Sera”). [Giorgio Dell’Arti]