Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 14 Lunedì calendario

Il nuovo Museo dell’Olocausto

• A Gerusalemme è stato inaugurato il nuovo Museo dell’Olocausto, destinato a sostituire il vecchio spazio espositivo di 31 anni fa. Dentro è stato ricostruito un pezzo del ghetto di Varsavia, con le pietre originali della via Leszno e i lampioni, i binari e gli altri arredi identici. All’inaugurazione, martedì scorso, sono intervenuti trenta capi di Stato, tra cui il segretario generale dell’Onu Kofi Annan. L’opera – più che un Museo un vero viaggio nella Shoah – occupa 4200 metri quadri ed è costata 40 milioni di dollari. Cento schermi trasmettono senza sosta il racconto di 60 sopravvissuti. Nella Sala dei Nomi vengono ospitate tutte le notizie relative ai tre milioni di morti identificati. Ma è stato lasciato uno spazio per gli altri tre milioni di cui non si conosce neanche l’identità. [Giorgio Dell’Arti]