Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 15 Martedì calendario

Le truppe italiane in Iraq

Berlusconi ha annunciato a Porta a Porta che a settembre le truppe italiane cominceranno a lasciare l’Iraq. La notizia ha fatto subito il giro del mondo mettendo in imbarazzo Washington e Londra, ma il giorno dopo il premier ha fatto marcia indietro assicurando che non si può ancora dire quando i nostri soldati torneranno a casa. A chi gli chiedeva se Bush si fosse arrabbiato per l’accaduto, Berlusconi ha risposto che “s’è fatto una risata”. Ciampi, invece, non ha riso, anzi, s’è lamentato che le questioni politiche non dovrebbero essere dibattute in tv ma in Parlamento. La cosa s’è chiusa con una lettera del leader di Forza Italia a Casini: “Non verrò in Parlamento come chiede l’opposizione. Che cosa verrei a dire? Dovrei forse commentare una non-notizia?”. Intanto, un altro italiano ha perso la vita in Iraq: si tratta di Salvatore Domenico Marracino, ventisettenne sergente dei paracadutisti cui è stato fatale un incidente mentre s’addestrava con la mitragliatrice al poligono di tiro. [Giorgio Dell’Arti]