vanity, 24 gennaio 2005
Tre islamici assolti
• Un gup di Milano, Clementina Forleo, assolve tre islamici dall’accusa di terrorismo internazionale. Nella sentenza anche una distinzione tra “resistenza” e “terrorismo” che ha scatenato le reazioni, spesso sopra le righe, di diversi esponenti della maggioranza. Dopo due mesi Forleo querela i ministri Gasparri e Calderoli e denuncia per diffamazione i parlamentari Cicchitto e Selva. Non è stata questa l’unica sentenza che ha sconvolto l’opinione pubblica quest’anno: il 14 marzo, per i 118 morti all’aeroporto di Linate, il Tribunale di Milano ha condannato tre dipendenti Enav a pene non superiori ai 4 anni e 4 mesi; Ruggero Jucker, che aveva massacrato a coltellate la fidanzata, il 18 gennaio si vede ridurre la pena da 30 a 16 anni. Condanne pesanti, invece, ai processi contro le Bestie di Satana (30 anni a Andrea Volpe, capo della setta) e le Nuove Br per gli omicidi D’Antona e Biagi: Cinzia Banelli, che pure collabora con la magistratura, si becca 20 e 16 anni. Il 29 gennaio, infine, la Cassazione annulla la sentenza che aveva ridotto la pena (dall’ergastolo a 20 anni) a Giovanni Erra, uno dei 4 assassini di Desirée Piovanelli. [Giorgio Dell’Arti]