vanity, 11 aprile 2005
La benzina e gli italiani
• La famiglia italiana spende 348 euro in più all’anno per mettere la benzina nella macchina. E cioè: ne spendeva 143 al mese fino al 5 aprile del 2004, ne ha spesi 172 dal 6 aprile a oggi. Calcoli dell’Associazione artigiani di Mestre (Cgia) che ha fatto un’indagine a campione in tutta Italia. Le regioni che consumano più benzina sono quelle alpine (Val d’Aosta e Trentino), quella che ne consuma di meno è la Liguria. Sul bilancio familiare la benzina pesa per il 7 per cento, la stessa percentuale di reddito impiegata per abbigliamento e calzature. Le associazioni dei consumatori mettono in evidenza che il prezzo del carburante è determinato soprattutto dalla fiscalità: sulla benzina pesano ancora i balzelli imposti per la crisi di Suez (1965) e per l’alluvione di Firenze (1966). [Giorgio Dell’Arti]