Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  gennaio 13 calendario

Consegnata a Garibaldi la stella dono dei Mille

• In Caprera il gen. Türr ed altri ufficiali garibaldini (col. brig. Dezza, col. Nullo e Ripari, maggiore Cairoli e tenenti Manci e Antongini) presentano a Garibaldi la stella dono dei Mille. La decorazione ha forma di stella a sette punte; è in diamanti; nel mezzo, nel campo su smalto è la Triscele con la parola, Arturo, (stella che Garibaldi considerò sempre sua guida, e dalla quale si ispirò anche la notte del 24 maggio 60 decidendosi alla marcia su Palermo) entro cerchio dai tre colori recante la dicitura: i Mille al loro duce. §Garibaldi