vanity, 27 giugno 2005
Il Papa al Quirinale
• Il Papa è andato al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica: Ciampi ha rivendicato “con orgoglio” la laicità dello Stato come “necessaria distinzione fra il credo religioso di ciascuno e la vita della comunità civile regolata dalle leggi della Repubblica”; Benedetto XVI ha ribadito che la laicità va bene finché “sana”, cioè rispettosa dei “riferimenti etici che trovano il loro fondamento nella religione”. Per chi se ne fosse dimenticato, il Pontefice ha ricordato le priorità della Chiesa: vita, famiglia, parità scolastica. Ed ha ribadito che la Chiesa difenderà sempre la vita fin dal concepimento. Da notare che Ciampi si è limitato a stringere la mano di Ratzinger: lo stesso avevano fatto Cossiga e Scalfaro con Giovanni Paolo II, Pertini usava abbracciare il Papa, Gronchi si inginocchiava e poi baciava l’anello. [Giorgio Dell’Arti]