Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 18 Lunedì calendario

Sesto episodio di Harry Potter

• Proprio il giorno prima che uscisse il sesto volume della saga, s’è saputo che Benedetto XVI giudica le storie di Harry Potter “subdole seduzioni, che agiscono inconsciamente distorcendo profondamente la cristianità nell’anima, prima che possa crescere propriamente”. Così almeno scrisse due anni fa a una giornalista tedesca. Il sesto episodio, che si intitola Harry Potter e il principe mezzosangue, è poi stato messo in vendita pochi minuti dopo la mezzanotte di venerdì 15 luglio e ha subito polverizzato ogni record: cinque milioni e mezzo di copie nel primo giorno di vendite negli Usa, 13 copie al secondo in Gran Bretagna, secondo dati di WHSmith che non ci ha fornito il saldo delle prime 24 ore. Chi lo ha letto dice che ”Il principe mezzosangue” restituisce l’atmosfera cupa di questi giorni, con attentati e delitti misteriosi. Harry, sedicenne, ha la sua prima vera storia d’amore con Ginny, un personaggio importante della saga muore, ecc. [Giorgio dell’Arti]