Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 09 Martedì calendario

Clonato in Corea un levriero afgano

• In Corea il professor Hwang Woo-Suk ha clonato un levriero afgano, adoperando come madre surrogata una labrador. Nome: Snuppy, che ricorda il bracchetto Snoopy, ma viene da Seul National University Puppy. Snuppy è il primo cane clonato della storia dopo pecore, topi, mucche, conigli, gatti, maiali, cavalli e muli. Clonare cani è molto più difficile perché gli ovociti, anziché in provetta, devono maturare nell’ovaio delle donatrici. Nel caso di Snuppy, ci sono voluti 123 trapianti di embrione falliti e la manipolazione di 1095 ovociti. Tre gravidanze, di cui due portate a termine, ma con un solo nato vivo. Aver clonato un cane significa che la clonazione umana è adesso, tecnicamente, più a portata di mano. L’operazione è molto significativa anche sul piano terapeutico: il cane possiede 203 geni utili allo studio delle malattie umane contro i 65 del maiale. La Corea ha investito somme enormi nel settore della clonazione e degli studi genetici in genere. [Giorgio Dell’Arti]