Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 16 Martedì calendario

Il Pil è salito ma il turismo perde presenze

• A parte il turismo, i conti italiani vanno un po’ meglio: nel secondo trimestre dell’anno il Pil è salito dello 0,7 per cento. Su base annua dà un misero 0,1, ma è comunque qualcosa a fronte della previsione di crescita annuale negativa che circolava fino a ieri. Però Standard & Poor’s ha rivisto l’indice dell’Italia portandolo da “stabile” a “negativo”. Con una motivazione preoccupante: non dànno affidamento né i partiti di governo né quelli dell’opposizione. Dunque, la probabile, prossima vittoria di Prodi non cambia niente.

• Il turismo italiano ha perso 5,5 milioni di presenze, 4,5 milioni di connazionali e un milione di stranieri. In termini percentuali: -1,4% sul 2004. In soldi: 338 milioni di euro. Le ragioni ufficiali: maltempo e prezzi troppo alti. [Giorgio Dell’Arti]