vanity, 28 agosto 2005
La Costituzione in Iraq
• In Iraq non si è riusciti a varare una Costituzione unitaria: curdi e sciiti l’hanno firmata, i sunniti (l’etnia di Saddam) no. Inutilmente gli americani, con un gesto quasi unilaterale, hanno liberato mille detenuti da Abu Ghraib, sperando così di ammorbidirli. I sunniti hanno apprezzato, ma non si sono fatti convincere. Il punto di scontro riguarda la struttura federale dello Stato che praticamente li escluderebbe dai proventi petroliferi. La Costituzione dovrà essere approvata da un referendum il prossimo 15 ottobre. Ma basterà che in tre province su 18 i due terzi dei votanti la respingano perché si debba nominare un’altra Assemblea costituente e rifare tutto daccapo. Lo scorso gennaio, intimiditi dai terroristi, i sunniti, che di province ne controllano sei, disertarono le urne. Si può scommettere, col petrolio di mezzo, che stavolta andranno a votare. [Giorgio Dell’Arti]