vanity, 21 settembre 2005
L’uragano Rita, la Merkel, Ruini, Napolitano e Alonso
• Durante la settimana sono naturalmente successe anche altre cose: un nuovo uragano, detto Rita, ha toccato la Lousiana e soprattutto il Texas, provocando un esodo preventivo di tre milioni di persone e danni per 3-4 miliardi di dollari: vento a 193 chilometri orari, 16 raffinerie di petrolio su 26 danneggiate, nessun morto. In Germania si uscirà dallo stallo tra Angela Merkel e Gerhard Schröder formando un governo sostenuto sia dai democristiani che dai socialdemocratici, guidato o dal rappresentante di un partito minore oppure prima da Schröder (un anno o due), poi dalla Merkel. A Siena il cardinale Ruini è stato contestato dal nuovo gruppo di sinistra “Farfalle rosse”: nel palazzo Chigi-Saracini, durante una cerimonia tutta lussi, una quarantina di ragazzi in maglione ha srotolato vari striscioni (tra cui “Libero amore in libero stato”) e ha fischiato. Polemiche: un cardinale si può fischiare o no? Paolo Calissano, attore di soap opera, è finito dentro per un droga-party in cui è morta una ragazza brasiliana. Ciampi ha nominato senatori a vita Giorgio Napolitano e Sergio Pininfarina: niente Oriana Fallaci, perciò, e niente Mike Bongiorno. Valentino Rossi è campione del mondo di motociclismo per la settima volta. In Formula 1, fine dell’era Schumacher e titolo di campione del mondo al giovane Fernando Alonso. [Giorgio Dell’Arti]