Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 31 Lunedì calendario

Boselli, Pannella e il Concordato

• I socialisti di Boselli e i radicali di Pannella si stanno unendo per dar vita a un nuovo soggetto politico. Nascendo in Italia un partito al giorno, non ci sarebbe quasi notizia, se Boselli-Pannella non avessero buttato sul tavolo una questione dimenticata da tutti: i rapporti con la Chiesa e il Concordato “da superare”. Non hanno trovato udienza in nessuna formazione politica nè a destra, dove li hanno quasi sbeffeggiati, nè a sinistra dove o si sono proclamati innorriditi o li hanno presi per matti (a cominciare da Prodi, e con l’eccezione di Bertinotti). Questo la dice lunga sulla potenza con cui la Chiesa tiene ormai avvinti i nostri partiti e sul fatto che forse il nuovo duo Boselli-Pannella l’ha indovinata: esisterà pure in Italia, e avrà anche bisogno di rappresentanza, una qualche opinione che non vuole ingerenze del clero nella vita pubblica. Si tenga conto che il Concordato è ormai uno strumento giuridico che non esiste in nessun luogo al mondo, ad eccezione dell’Italia. [Giorgio Dell’Arti]