Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 14 Lunedì calendario

Accordo raggiunto in Germania

• In Germania è stato raggiunto l’accordo tra i democristiani di Angela Merkel e i socialdemocratici di Hubertus Heil, il trentatreenne della Bassa Sassonia che all’ultimo è stato eletto alla segreteria al posto della trentacinquenne Andrea Nahles. Il piano che sancisce l’accordo ha trovato però molto critica la stampa: l’Iva passerà dal 16 al 19 per cento, l’aliquota sui redditi superiori ai 500 mila euro annui (250 mila per i single) è stata portata al 45%, cioè maggiorata di tre punti. Lo scopo è chiudere il buco di 35 miliardi nei conti pubblici e rientrare nei parametri di Maastricht entro il 2007. Molti dicono che l’aumento dell’Iva deprimerà i consumi e aumenterà la disoccupazione. Altri scommettono che il matrimonio di convenienza (così è stato presentato) tra la Merkel e il presidente designato della Spd, Mathias Platzeck, durerà poco. [Giorgio Dell’Arti]