Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 19 Lunedì calendario

Si alle intercettazioni negli Usa

• Per 30 volte Bush, forzando le leggi più permissive varate all’indomani dell’11 settembre, ha autorizzato intercettazioni telefoniche di privati cittadini senza chiedere prima il permesso al giudice. Grazie a questo, i servizi americani hanno catturato più di un terrorista e sventato più di un attentato. La cosa però non è affatto piaciuta ai democratici e ai repubblicani garantisti e, di consguenza, il Congresso non ha rinnovato, come la Casa Bianca chiedeva, il Civil Patriot Act, cioè quel complesso di norme più permissive varate subito dopo l’11 settembre 2001 e in scadenza il prossimo 31 dicembre. [Giorgio Dell’Arti]