vanity, 19 dicembre 2005
Si alle intercettazioni negli Usa
• Per 30 volte Bush, forzando le leggi più permissive varate all’indomani dell’11 settembre, ha autorizzato intercettazioni telefoniche di privati cittadini senza chiedere prima il permesso al giudice. Grazie a questo, i servizi americani hanno catturato più di un terrorista e sventato più di un attentato. La cosa però non è affatto piaciuta ai democratici e ai repubblicani garantisti e, di consguenza, il Congresso non ha rinnovato, come la Casa Bianca chiedeva, il Civil Patriot Act, cioè quel complesso di norme più permissive varate subito dopo l’11 settembre 2001 e in scadenza il prossimo 31 dicembre. [Giorgio Dell’Arti]