Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 19 Lunedì calendario

Le dimissioni di Antonio Fazio

• Alle 16.25 il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio si è dimesso. Il governo, e in particolare Tremonti, per indurlo a questo passo avevano fatto sapere di aver convocato un consiglio dei ministri che avrebbe nominato un successore in ogni caso. Resistendo al suo posto, Fazio sarebbe stato, quindi, di fatto un reggente. La Banca centrale europea, inoltre, aveva messo in moto la procedura di infrazione, imputando a Fazio i regali ricevuti da Fiorani. Infine la Procura di Roma gli aveva inviato un avviso di garanzia per insider trading, un reato che in America può costare molti anni di carcere e che significa: trarre vantaggio personale da informazioni che si sono avute grazie alla posizione che si occupa. A questo punto, abbandonato da tutti, l’ostinatissimo governatore s’è deciso a passare la mano. Le dichiarazioni successive di tutte le forze politiche si riassumono in tre sole parole: sospiro di sollievo. [Giorgio Dell’Arti]