8 giugno 1930
Tags : Giro d’Italia
Luigi Marchisio vince il Giro d’Italia
• Luigi Marchisio vince davanti a Luigi Giacobbe il Giro d’Italia, un successo impoverito dall’assenza di Alfredo Binda, dominatore delle tre precedenti edizioni: per risolvere il problema del suo dominio, gli organizzatori hanno pensato di penalizzarlo di 10 minuti, oppure di zavorrargli la bici, infine hanno escogitato una formula ad inviti e l’hanno escluso, compensandolo però con 22.500 lire, il premio previsto per il vincitore. Corsa partita da Messina, prime tre tappe in Sicilia, colpito da un lapillo nei pressi dell’Etna Marchisio ha corso metà Giro con un occhio bendato.