Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 13 Lunedì calendario

Trapianto di volto

• Isabelle Dinoire, la prima donna che ha avuto il volto trapiantato (la versione ufficiale è che il suo cane le aveva mangiato il viso mentre era svenuta), ha indetto una conferenza stampa e s’è presentata spontaneamente ai giornalisti per por fine all’assedio mediatico a cui era sottoposta dal giorno dell’intervento. Assistita dall’équipe del dottor Bernard Devauchelle, quella che l’ha operata, s’è lasciata fotografare e ha pronunciato poche, incerte parole. Non riesce ancora a chiudere completamente la bocca e i segni di quel che ha subìto si vedono. La riabilitazione è appena all’inizio. Gli psicologi, sulla base di quello che avviene molto spesso anche con un semplice rifacimento del naso, hanno spiegato che i momenti più difficili in casi simili sono quelli davanti allo specchio: ci fissiamo e ci rifiutiamo di ammettere che quelli siamo noi. [Giorgio Dell’Arti]