vanity, 13 febbraio 2006
Giappone: Kiko incinta
• In Giappone l’inattesa gravidanza di Kiko, moglie del secondo figlio dell’imperatore, ha fatto accantonare il progetto di legge che permetteva anche alle donne di diventare imperatrici. Questo nuovo bambino in arrivo potrebbe essere un maschio e rendere inutile, almeno momentaneamente, la riforma. In Giappone la resistenza alle donne sul trono è talmente forte che si è ventilata l’ipotesi di consentire il rientro a palazzo di concubine che, accoppiandosi con i prìncipi, producano prima o poi alla casa regnante dei maschi. Di fronte a questa eventualità la principessa Masako, moglie del primogenito e madre di una bambina molto popolare (Aiko), ha fatto sapere che piuttosto avrebbe divorziato, gesto inconcepibile per una principessa giapponese. Nella sua storia millenaria il Giappone ha avuto solo otto imperatrici, distribuite tra il VI e il XVIII secolo, tutte arrivate al potere in circostanze eccezionali e nessuna con la facoltà di passare lo scettro ai figli. [Giorgio Dell’Arti]