Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 25 Lunedì calendario

Il processo breve

• La legge in cinque articoli che accorcia i tempi del processo penale (quella del cosiddetto ”processo breve”) approvata in un mare di polemiche al Senato non vedrà probabilmente mai la luce alla Camera, dato che l’opposizione di Fini e parecchi mugugni interni anche al centro-destra hanno consigliato la via di un’intesa più larga sull’altro provvedimento, quello del cosiddetto ”legittimo impedimento”. Questa sarebbe però una legge costituzionale, quindi dall’iter piuttosto lungo. Sia il centro-destra che il centro-sinistra sono nel frattempo dilaniati dalle polemiche relative alle candidature per le Regionali. Punti di massima tensione: per il Pd il Lazio, dove l’autocandidatura della Bonino subito accettata da Bersani ha provocato una levata di scudi da parte dei cattolici; e la Puglia, dove nelle primarie svoltesi domenica sera, Nichi Vendola ha travolto col 75% dei consensi Francesco Boccia, candidato del duo Bersani-D’Alema. Per il Pdl il problema è soprattutto Casini e la sua volontà di allearsi qua con questi e là con quelli. Berlusconi vorrebbe liberarsene una volta per tutte, altri sostengono che senza l’Udc non si vince, ecc. [Giorgio Dell’Arti]