vanity, 31 maggio 2010
Le Considerazioni di Draghi
• Nelle sue Considerazioni finali, lette come ogni anno all’ultimo giorno di maggio, il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ha giudicato positivamente la manovra del governo «inevitabile, anche se le restrizioni di bilancio incidono sulle prospettive di ripresa a breve dell’economia italiana». Draghi ha sorpreso la platea parlando di “macelleria sociale” quando è arrivato al punto dell’evasione fiscale: sul testo scritto, che tutti i presenti in sala seguivano disciplinatamente, quell’espressione, molto cara alla sinistra, non c’era. Il governatore ha spiegato: «Un modo di dire rozzo, ma efficace». [Giorgio Dell’Arti]