Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 31 Lunedì calendario

Le Considerazioni di Draghi

• Nelle sue Considerazioni finali, lette come ogni anno all’ultimo giorno di maggio, il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ha giudicato positivamente la manovra del governo «inevitabile, anche se le restrizioni di bilancio incidono sulle prospettive di ripresa a breve dell’economia italiana». Draghi ha sorpreso la platea parlando di “macelleria sociale” quando è arrivato al punto dell’evasione fiscale: sul testo scritto, che tutti i presenti in sala seguivano disciplinatamente, quell’espressione, molto cara alla sinistra, non c’era. Il governatore ha spiegato: «Un modo di dire rozzo, ma efficace». [Giorgio Dell’Arti]