vanity, 3 aprile 2006
Elezioni israeliane
• Nelle elezioni israeliane, il partito di Ariel Sharon, Kadima, ha ottenuto meno seggi del previsto: 28 su 120. addirittura crollato al quinto posto il Likud, tenace oppositore della linea degli sgomberi unilaterali perseguita da Sharon e dal suo successore Ehud Olmert. I laburisti del nuovo leader Amir Peretz hanno ottenuto un successo significativo, sono secondi con 20 seggi e formeranno il governo con Olmert ottenendo dei ministeri chiave. Sempre più importanti il partito degli emigrati russi, Yisrael Bellenu, 12 seggi e quello degli Ultraortodossi (Shas), 13 seggi.
Francia La legge che regolamenta il Cpe, cioè il primo impiego, e che tante proteste ha suscitato in Francia, è stata promulgata. Nello stesso tempo Chirac ha ordinato al governo di cambiarla, riducendo a un anno il contratto a termine e inserendo un minimo di giusta causa per licenziare. In questo modo il provvedimento, che era stato pensato per favorire le assunzioni dei giovani delle periferie (quelli che qualche mese fa passavano le notti incendiando automobili), non servirà praticamente a niente. [Giorgio Dell’Arti]