Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 07 Lunedì calendario

Notizie dal mondo dello sport

• Benché venerdì 11 giugno comincino i mondiali di calcio (Sud Africa-Messico alle quattro del pomeriggio, gli azzurri debutteranno lunedì 14 alle otto e mezza di sera contro il Paraguay), il mondo dello sport s’è commosso la scorsa settimana per l’infortunio di Valentino Rossi e per la vittoria al Roland Garros di Francesca Schiavone. Sabato 5 giugno Valentino è stato sbalzato di sella alla prima delle due curve Biondetti del circuito del Mugello: frattura scomposta ed esposta di tibia e perone, terzo distale, poco sopra la caviglia. Ne avrà per cinque-sei mesi ed è naturalmente fuori dal Mondiale (tra le molte spiritosaggini pronunciate dal letto dell’ospedale di Scarperia: «Ho scoperto di avere un bellissimo rapporto con la morfina...» e, alla richiesta di un pronostico per le prossime gare, «Speriamo che non vinca nessuno»). Nello stesso giorno, Francesca Schiavone, milanese, 30 anni, è entrata – come si dice – nella storia, vincendo il torneo parigino del Roland Garros, considerato il campionato mondiale di tennis sulla terra battuta. È la prima donna italiana a farcela e la terza in assoluto. Ma i precedenti (Pietrangeli e Panatta) risalgono agli anni Settanta. Adesso la Schiavone è sesta nella classifica mondiale. [Giorgio Dell’Arti]