Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 14 Lunedì calendario

Aumentano i non ammessi alla maturità

• Le prime proiezioni sui risultati scolastici mostrano che i non ammessi agli esami di maturità sono in aumento: saranno circa 28 mila, cioè il 6,1% dei candidati, contro il 5,5% dell’anno scorso. L’esortazione alla severità del ministro Gelmini ha trovato quindi un po’ più di ascolto. Il problema dei ragazzi con un solo 5, che stando alla lettera del regolamento non dovrebbero passare (non basta la media del 6, ci vuole il 6 in tutte le materie), è stato risolto dallo stesso ministero: l’ordinanza che spiega la logica del nuovo sistema dà poi ai consigli di classe il potere di comportarsi ragionevolmente e con senso di responsabilità, alzando a 6 valutazioni da 5 se il giudizio complessivo sullo studente è positivo. In aumento anche le bocciature nelle prime quattro classi degli istituti superiori: sempre in base alle proiezioni la percentuale dei respinti sarebbe salita al 13,1% rispetto all’11,7 del 2009. [Giorgio Dell’Arti]