Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 14 Lunedì calendario

La Panda a Pomigliano d’Arco?

• La Fiat è pronta a trasferire dalla Polonia a Pomigliano d’Arco la produzione della Panda, purché i sindacati sottoscrivano un accordo sulla flessibilità del lavoro. Per capir bene di che si tratta bisogna sapere che a Tychy, dove adesso si costruisce la Panda, si lavora di regola 48 ore a settimana per uno stipendio annuale di 11.580 euro. Nel 2009 la fabbrica è rimasta aperta quasi sempre anche il sabato e la domenica. Come mai Marchionne è pronto a riportare la produzione in patria? Per far ingoiare al sindacato la chiusura di Termini Imerese. Però, il Lingotto pretende maggiore flessibilità. Per ora i sindacati hanno risposto di sì, tranne la Fiom, cioè i metalmeccanici della Cgil, i quali non vogliono firmare e hanno imposto un referendum. Nel caso l’intesa fosse respinta o approvata con una maggioranza striminzita, Marchionne promette di chiudere pure questo stabilimento, mandando a casa, compreso l’indotto, una forza-lavoro di 13 mila operai. [Giorgio Dell’Arti]