vanity, 31 marzo 2008
Bloccate le importazioni di bufala
• C’è un problema con la nostra mozzarella di bufala: Singapore e Corea del Sud ne hanno bloccato le importazioni, stessa cosa anche il Giappone che poi è tornato sui suoi passi. Divieto di importazione anche da parte dei cinesi, dove però non ne esportavamo neanche un chilo: la mossa di Pechino è dunque puramente politica o propagandistica. Il no alla bufala viene da una presenza di diossina leggermente oltre il limite (siamo però nell’ordine dei picogrammi, cioè la miliardesima parte di un millesimo di grammo) e soprattutto dalle immagini della Campania che da due mesi girano per il mondo: cumuli di rifiuti ovunque e persino un filmato dove si vedono vacche pascolare in un sito inquinato. Come convincere i consumatori del pianeta che i nostri allevamenti sono – 99 volte su cento – assolutamente a posto per igiene e controlli? Intanto, l’Unione europea ci rimprovera aspramente, il prezzo del latte di bufala è precipitato, si parla di 30 milioni di perdite in due mesi e della possibilità – al momento però remota – che 186 mila capi vengano abbattuti perché non più redditizi. [Giorgio Dell’Arti]