Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 16 Lunedì calendario

Gli irlandesi e il trattato di Lisbona

Gli irlandesi hanno votato no al referendum che doveva approvare il Trattato di Lisbona, cioè la versione riveduta e alleggerita della Costituzione europea (già bocciata nel 2005 da francesi e olandesi). Possono quattro milioni di persone bloccare un processo di aggregazione che riguarda mezzo miliardo di europei? Apparentemente no. Ma forse sì: su 27 stati, 26 hanno deciso di non correre rischi e di dare il via libera alla costituzione per via parlamentare. Gli unici che hanno interrogato il popolo si sono visti la strada sbarrata. [Giorgio Dell’Arti]