Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 26 Lunedì calendario

Il capo del governo in Sardegna

• «Passi al nemico?» non è l’unica frase storica pronunciata dal premier la settimana scorsa. Un’altra suona così: «Manderemo 30 mila soldati nelle strade italiane». Il capo del governo è in Sardegna, dove fa campagna elettorale contro Soru (si vota il 15 e il 16 febbraio), e i 30 mila soldati sono stati la risposta a una domanda sulla sicurezza, tornata a un tratto d’attualità per via di tre stupri commessi nello stesso giorno, uno dei quali proprio a Roma, la città che Alemanno avrebbe dovuto risollevare dal degrado in cui l’aveva precipitata Veltroni. Il giorno dopo però il Cavaliere è tornato sull’argomento, con la terza frase storica: «Per evitare gli stupri, ci vorrebbe un soldato per ogni bella ragazza», parole che hanno scatenato il solito putiferio, col centro-sinistra a dire che Berlusconi offende le donne e Berlusconi a spiegare che era invece un omaggio alla bellezza femminile, ecc. [Giorgio Dell’Arti]