Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 09 Lunedì calendario

Età pensionabile a 65 anni

• Il governo ha mandato a Bruxelles la legge di un solo articolo che innalzerà l’età pensionabile delle statali: da 60 a 65 anni, alzando il tetto di un anno ogni due a partire dal 2010. La scalata in questo modo sarà completata nel 2018. La Cisl, amica del governo in tante occasioni, fa fuoco e fiamme perché pensionati e statali sono il suo blocco sociale di riferimento. La Cgil, naturalmente, promette sfracelli. Il ministro Sacconi fa capire che per ora è solo accademia, messa in piedi per far contenti gli eurocrati che impongono all’Italia di trattare allo stesso modo uomini e donne impiegati dalla Pubblica amministrazione. in effetti escluso qualunque intervento sulle pensioni prima delle elezioni europee. Ma dopo è probabile che il governo metta mano all’intera faccenda per ricavare qualche miliardo da destinare agli ammortizzatori sociali. D’altra parte l’età media s’è allungata ancora: il maschio italiano ha adesso una speranza di vita di 78,8 anni, la femmina italiana di 84,1. [Giorgio Dell’Arti]