Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 18 Mercoledì calendario

Veltroni chiede scusa

• In una strana conferenza stampa, dove ai giornalisti è proibito far domande ma dove dalla platea partono di continuo degli applausi, Veltroni, senza cravatta e con l’aria distesa al punto da sembrar sorridente, chiede scusa, dice che non ce l’ha fatta, raccomanda che al suo successore non si faccia quello che è stato fatto a lui, pronuncia infine un discorso pieno di buone intenzioni e di sogni colorati, dichiarando di aver voluto tenere tutti uniti e di aver sbagliato in questo. D’Alema non è presente e non viene nominato, Bersani ascolta il discorso con preoccupazione, gli altri big alla fine ufficialmente non commentano. Ma il giudizio è in realtà assai severo: Togliatti, Longo, Berlinguer – che sarebbero i maestri alla cui scuola è cresciuto Veltroni – si staranno rivoltando nella tomba di fronte allo spettacolo di un capo che crede di assumersi le sue responsabilità fuggendo e lasciando il partito in macerie, mentre l’avversario di destra imperversa e mette in pericolo le istituzioni democratiche (stiamo adoperando il linguaggio del Pd) e si avvicinano scadenze decisive come le elezioni europee, le elezioni amministrative, il referendum sulla legge elettorale, ecc. [Giorgio Dell’Arti]