vanity, 2 marzo 2009
Scioperi controllati
• Il Consiglio dei Ministri ha varato un nuovo disegno di legge delega – che deve essere approvato dal Parlamento – nel quale si pongono limiti severi alla possibilità di scioperare nei trasporti pubblici: bisogna che il sindacato che proclama lo sciopero abbia la rappresentanza del 50 per cento dei lavoratori. Oppure che si proclamino “scioperi virtuali”: si tratta di astensioni in cui lo scioperante si presenta al lavoro regolarmente, ma versa la sua giornata a un fondo di solidarietà o di beneficienza. Il datore di lavoro, a sua volta, deve versare gli stessi soldi, moltiplicati per due o per tre, allo stesso fondo. Polemiche e ringhi della Cgil («Stiano attenti»). Però il Pd, lo scorso ottobre, aveva presentato al Senato una proposta di legge dai contenuti analoghi. [Giorgio Dell’Arti]