Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 13 Lunedì calendario

Il clima al G8

• Un po’ meno generica e prevedibile la discussione del G8 sul clima: i Grandi non vogliono contribuire a un innalzamento del riscaldamento superiore ai 2° e hanno trovato in questo l’opposizione di Cina e India, a cui non sta bene di frenare lo sviluppo per accontentare gli occidentali, un tempo grandi inquinatori e adesso improvvisamente pieni di virtù. Però cinesi e indiani hanno ammesso per la prima volta che il problema esiste e che un innalzamento del riscaldamento globale superiore ai due gradi sarebbe una iattura. Il G8 vorrebbe che le emissioni di anidride carbonica fossero ridotte del 50% entro il 2050 e i paesi aderenti si dichiarano pronti a tagli dell’80%, se questo servirà a mettere sulla buona strada anche i Paesi in via di sviluppo. [Giorgio Dell’Arti]