Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 07 Martedì calendario

L’enciclica Caritas in veritate

• L’insipienza del documento economico spicca poi di fronte all’eniclica Caritas in veritate emessa il primo giorno del vertice e in cui il Pontefice rammenta l’inutilità di pratiche economiche che non migliorino le condizioni generali dell’uomo, che non lo rendano più buono e istruito. Benedetto ha lanciato un formidabile slogan, quello dell’«economia del dono» in cui ciascuno di noi è chiamato a far dono di quello che ha, di quello che sa, di quello che può senza aspettarsi contropartite. Contrariamente ai Grandi, il Papa, senza temere di accostarsi nel suo ragionamento anche a posizioni radicali, auspica un diverso modello di sviluppo, in cui la crescita non sia un semplice dato numerico, ma corrisponda a un estendersi, a un approfondirsi delle qualità umane. [Giorgio Dell’Arti]