Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 03 Lunedì calendario

Dimezzato il numero degli aborti

• I dati sull’attuazione della legge 194, arrivati insieme con il via libera alla Ru, mostrano che in circa 25 anni il numero di aborti si è dimezzato: sono stati 121.406 nel 2008 contro i 234.801 del 1982, un calo del 48,2%. Rispetto al 2007: meno 4,1%. diminuito anche il tasso di abortività tra le minorenni ed è confermato che le minori italiane ricorrono all’aborto meno delle minori degli altri paesi europei. Gli aborti sono invece in aumento tra le immigrate, specie tra quelle provenienti dall’Europa dell’Est. La stima degli aborti clandestini in Italia è pari a 15 mila casi (100 mila nel 1983), la maggior parte dei quali nell’Italia meridionale (dati del 2005). Aumentano anche le obiezioni di coscienza tra i medici: ormai sette ginecologi su dieci si rifiutano di praticare aborti (nel 2005 erano il 58,7%). Questa percentuale arriva all’85% nel Lazio e supera l’80% in altre quattro regioni del Sud. [Giorgio Dell’Arti]