Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 10 Lunedì calendario

Condanna ai pirati

• Sulle soluzioni al problema non c’è accordo tra i Paesi. Si tratta di coordinare un pattugliamento militare e di mettere poi in piedi una struttura giuridica che processi i pirati e li condanni. Ma dove? Come? E applicando quale diritto? Se ne è discusso anche all’ultimo G8, ma senza concludere niente. Gli atti di pirateria commessi in questa prima metà dell’anno sono stati 115 e 27 di questi sono stati coronati da successo. Le navi ancora in mano ai somali sono 13 e i marinai in ostaggio duecento. Gli stati reagiscono con iniziative individuali piuttosto sporadiche. Riescono a neutralizzare qualche colpo, ma non possono sradicare il fenomeno. [Giorgio Dell’Arti]