1 gennaio 2010
La stangata di capodanno
Secondo Adusbef-Federconsumatori ogni famiglia, nel 2010, sborserà 600 euro in più all’anno per una raffica di aumenti partiti oggi. Per i ricari in autostrada si spenderanno in media 60 euro in più, a cui vanno aggiunti 26 euro in più all’anno per il gas le cui bollette salgono del 2,8% rispetto al trimestre precedente, 35 euro in più per l’aumento della Tarsu, la tassa sulla spazzatura, 18 euro in più per i servizi idrici, 130 euro in più per l’assicurazione auto con un aumento stimato del 15%. Costeranno di più anche i biglietti aerei - che per l’aumento delle tariffe aeroportuali vedranno rincari tra 1 e 3 euro- e quelli dei treni: 65 euro in media in più all’anno. Gli italiani spenderanno di più anche per mutui e servizi bancari: le rate dei mutui avranno incrementi medi di 80 euro all’anno, cui si aggiungono altri 30 euro annui per i servizi bancari. Infine per Adusbef e Federconsumatori gli italiani dovranno sborsare in media circa 90 euro in più all’anno per gli aumenti di benzina e gasolio, 55 euro per fare ricorso contro le multe al giudice di pace, e 1,50 euro in più per il canone Rai che arriverà a 109 euro.