Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  ottobre 13 Venerdì calendario

Violenze in tutta Italia

• Occupate dai militi delle legioni Tagliamento e Isonzo le Casse distrettuali di Gorizia, Gradisca, Monfalcone, Tolmezzo, Cormons e Cervignano (Ud). A Molinella (Bo) la prova di forza tra fascisti e socialisti per il reclutamento della manodopera culmina nell’incendio dell’ufficio comunale di collocamento dei braccianti da parte delle camicie nere comandate da Gino Baroncini e Giuseppe Foschi. A Firenze l’avvio del procedimento giudiziario contro i responsabili delle violenze al sottosegretario Martini si accompagna alla devastazione delle sezioni del Ppi di Borgo San Jacopo e di Oltrarno. Spedizione punitiva a Vagli Sotto (Lu). [Franzinelli1]