13 ottobre 1922
Violenze in tutta Italia
• Occupate dai militi delle legioni Tagliamento e Isonzo le Casse distrettuali di Gorizia, Gradisca, Monfalcone, Tolmezzo, Cormons e Cervignano (Ud). A Molinella (Bo) la prova di forza tra fascisti e socialisti per il reclutamento della manodopera culmina nell’incendio dell’ufficio comunale di collocamento dei braccianti da parte delle camicie nere comandate da Gino Baroncini e Giuseppe Foschi. A Firenze l’avvio del procedimento giudiziario contro i responsabili delle violenze al sottosegretario Martini si accompagna alla devastazione delle sezioni del Ppi di Borgo San Jacopo e di Oltrarno. Spedizione punitiva a Vagli Sotto (Lu). [Franzinelli1]