7 settembre 1922
Scarcerazioni coatte a Massa
• L’arresto di 8 fascisti, per l’omicidio di 3 Arditi del popolo, suscita una mobilitazione straordinaria delle squadre d’azione: duemila camicie nere agli ordini di Renato Ricci occupano la cittadina toscana e concedono ai magistrati 24 ore per scarcerare i loro camerati, minacciando l’assalto alle prigioni. Al termine di un’impressionante sfilata con reparti a cavallo, al suono di inni marziali, i prigionieri sono liberati. [Franzinelli1]