Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  ottobre 04 Lunedì calendario

I finiani sul processo breve

• I finiani si dicono decisi a non far passare la norma retroattiva sul processo breve. Bisognerà poi vedere che cosa accadrà al momento decisivo, perché Futuro e libertà, che si appresta a diventare partito, ha bisogno di tempo per strutturarsi sul territorio e rendersi visibile all’elettorato, e non vuole dunque elezioni troppo presto. Si sa già che condurrà la sua battaglia soprattutto al Sud, giocando sulla paura del federalismo di certi ambienti meridionali. La faccenda della casa di Montecarlo continua intanto a tenere impegnati soprattutto Il Giornale, Libero e l’Avanti!, autore del seguente scoop: in una conversazione via posta elettronica fra coloro che controllano le società padrone dell’appartamento di Montecarlo si legge a un certo punto la frase: «La sorella del cliente sembra avere forti legami con uno dei politici coinvolti». Il “cliente” in questione è Giancarlo Tulliani, cioè il fratello della compagna di Fini. L’espressione proverebbe che dietro le società di Montecarlo c’è effettivamente il giovane cognato di Fini. [Giorgio Dell’Arti]

• Altre turbative alla politica sono state provocate da Bossi: domenica 26 settembre, parlando a Luzzate (Monza) in occasione di una selezione per Miss Padania, ha attaccato l’idea che Roma scippi a Monza il Gran Premio di Formula 1, sostenendo che, per lui, SPQR significa «Sono Porci Questi Romani». È seguito il solito profluvio di indignazioni, tra cui quella, delicata per il capo leghista, del sindaco di Roma Alemanno. Arrivati a giovedì, il Senatùr s’è deciso a chiedere scusa e il figlio ha rivelato che a indurlo a più miti consigli sono state non sono la ragione politica (la Lega, che punta a raccogliere consensi anche al Centro, ha votato senza fiatare il provvedimento per Roma Capitale) ma anche l’arrabbiatura della moglie siciliana, fan del romanissimo Renato Zero. [Giorgio Dell’Arti]