Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1969  dicembre 19 Venerdì calendario

La polizia a caccia di Feltrinelli

Perquisito lo studio milanese di Giangiacomo Feltrinelli. La polizia avrebbe dovuto ritirargli il passaporto, ma l’editore si trova all’estero. Alcuni inquirenti ipotizzano che abbia finanziato gruppi eversivi. La magistratura dà ordine di fermarlo alla frontiera al momento del rientro in Italia. [Cds 20/12/1969] Da alcuni mesi Feltrinelli «si è rifugiato a Oberhof, una sua proprietà immersa nei boschi della Carinzia. Da lì stringe nuovi contatti e ne rinsalda di vecchi. Dipana legami con giovani della Nuova sinistra e vecchi esponenti della resistenza. Va e viene da Cuba. È spesso a Berlino e a Parigi. Al centro di tutta l’attività che svolge è l’ossessione di un golpe. Per Feltrinelli i colonnelli sono ormai alle porte della Repubblica. La vogliono trasformare in una dittatura, analoga a quelle che – da decenni ormai – tengono banco in Spagna e in Portogallo e che, dalla primavera del 1967, ha visto la luce in Grecia». [Boatti 1999]

Milano, 18 marzo 1963. Giangiacomo Feltrinelli (Ansa)