Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  dicembre 20 Mercoledì calendario

Premio Nobel per la pace

• Il premio Nobel per la pace è stato assegnato a Nansen. Alla consegna del premio, Nansen ha tenuto un discorso molto pessimista sulla situazione europea. Si è scagliato, in particolare, contro coloro che parlano di una guerra imminente che sarebbe la rovina definitiva dell’Europa. «Siamo, disse, sulla via del ritorno alla barbarie. Chi ha viaggiato attraverso la Tracia ed ha veduto tutta la popolazione con i suoi beni sulla strada, uomini, animali, carri a perdita d’occhio deve essersi sentito ricondurre ai tempi dell’emigrazione dei popoli. Siamo tornati ai tempi in cui non pare più mostruoso che tutto un popolo, come l’armeno, venga spazzato via, ed in cui si può pensare, senza inorridire, che l’intera popolazione nei territori del Volga scompaia. Torniamo in realtà verso la barbarie».