Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  dicembre 08 Venerdì calendario

Clima preelettorale a Milano

• «Andar a votare, dunque: andarci, perché Milano abbia una Amministrazione degna insieme del suo passato e del suo avvenire, perché il risultato della votazione abbia un valore degno dell’aspettazione che è diffusa in Italia; perché sia chiaro, fra l’altro, che in questo senso di superiore disciplina la nostra città non può essere seconda ad alcun’altra. Nel nome caro e grande di Milano, andar a votare». Grande comizio al Dal Verme con un discorso del sindaco di Torino, grand’uff. avv. Riccardo Cattaneo. [Cds 9 dicembre 1922]  
• A Milano sono assenti i manifesti elettorali degli avversari al Blocco, che hanno lasciato libero il campo. Il Blocco ha poi inviato ad ogni elettore un programma, un manifesto, un decalogo istruttivo, un manifestino e una scheda. Il totale delle schede preparate dal Blocco sono un milione e mezzo.