Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  dicembre 01 Venerdì calendario

Si apre il Consiglio dei ministri

• Alle ore 9.30 a Palazzo Viminale si è riunito il Consiglio dei ministri sotto la presidenza dell’on. Mussolini. Viene chiesto al ministro Guardasigilli on. Oviglio di presentare a breve un disegno di legge che regoli il diritto di recesso dei soci assenti o dissenzienti nelle società per azioni. Su proposta del ministro dell’Istruzione on. Gentile viene stabilito un nuovo trattamento economico per gli insegnanti. 
• Alle ore 17, come deciso dal Consiglio dei ministri di stamattina, è stata stipulata tra il ministro del Tesoro e quello dei Lavori Pubblici e il sen. Silvio Crespi e l’ing. Puricelli per la Società per le Autostrade la convenzione per la costruzione di un’autostrada fra Milano e i tre laghi lombardi. Destinata ad automobili e camion, è la prima in Europa, nel suo genere. Il progetto era stato caldeggiato dal Touring Club Italiano. Le strade saranno costruite senza contributo statale. Le spese di costruzione e ammortamento saranno coperte dai contributi provinciali e dai proventi del diritto di passaggio pagato dagli utilizzatori. I lavori cominceranno il 1° gennaio e termineranno entro il 1923.