Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1921  febbraio 07 Lunedì calendario

Tre morti nel Parmense

• Negli incidenti scoppiati a Busseto tra fascisti, carabinieri e socialisti perdono la vita il ventiseienne proprietario terriero Vittorio Bergarnaschi (segretario del fascio di Busseto, aggredito mentre rincasa nella notte) e gli operai di sinistra Attilio Fragnì e Massimino Ugolini. (Il funerale dello squadrista diverrà un’imponente prova di forza: l’orazione funebre di Farinacci, dinanzi a 2000 squadristi, innescherà una catena di violenze commesse nel nome del «martire Vittorio Bergamaschi».) [Franzinelli1]