Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1920  giugno 22 Martedì calendario

Morti e feriti a Milano

• Nel pomeriggio del 22 i ferrovieri in sciopero si concentrano all’Arena per il comizio della Camera del lavoro e degli anarchici Borghi e Malatesta. Terminato il raduno si forma un corteo, bloccato dagli agenti all’altezza di via Dante; ordinato lo scioglimento della manifestazione, gruppi di anarchici si scontrano con la polizia, che uccide 6 manifestanti. L’indomani, durante lo sciopero generale avviene un grave scontro a piazzale Loret il vicebrigadiere dei carabinieri Giuseppe Ugolini, circondato dalla folla, rifiuta di consegnare il fucile e spara contro gli aggressori, uccidendo il diciannovenne operaio socialista Alfredo Cappelli e l’ex guardia di finanza Francesco Bonini, prima di venjre linciato (Ugolini sarà decorato dal Re con medaglia d’oro al valor militare alla memoria). Dopo questo incidente i carabinieri occupano e devastano il circolo socialista di Greco. [Franzinelli1]